- Silvia Pecora
Prossimamente in libreria
Ci sono intere generazioni di donne, le nostri madri, le nostre nonne, che sono cresciute leggendo sulle pagine della Domenica del Corriere i consigli medici del dottor Amal e le ricette, di cucina e di vita, di Petronilla. Quello che pochi sanno è che dietro questi pseudonimi si nascondeva AMALIA MORETTI FOGGIA (1872-1947), una femminista ante litteram, una donna coraggiosa che ha intrecciato la sua esistenza con le grandi figure femminili che hanno dominato il Novecento, da Anna Kuliscioff a Sibilla Aleramo, ad Ada Negri, ma anche con le centinaia di operaie, prostitute, sartine, mogli maltrattate che ha curato gratuitamente nella Poliambulanza di Porta Venezia a Milano. Tra le prime donne italiane a laurearsi in medicina, Amalia iniziò la sua carriera di giornalista e di divulgatrice nel 1926. Affascinate da questa grande donna, noi delle Edizioni l’Erta a breve manderemo in stampa il volume “I rimedi del dottor Amal”, in cui sono raccolti i suoi preziosi consigli sul corretto uso delle piante alimentari e medicinali.

